Denominazione e settore scientifico-disciplinare dell’insegnamento di riferimento: SECS - S/05 Statistica Sociale

Denominazione del modulo

Contenuti del modulo

MS1.

 

Il processo di costruzione di sistemi statistici informativi per l’analisi ter- ritoriale dei fenomeni sociali e giuridici

 

·1 Le fonti ed i metodi per la produzione, la rilevazione, e l’analisi di dati ufficiali nell’area sociale e giuridica.

·2 Tipologia delle unità d’analisi territoriali: unità funzionali, amministrative, aerali, ecc.

·3 La costruzione degli indicatori.

MS2.

 

La Statistica giudiziaria civile

 

La Statistica giudiziaria civile e sue partizioni - La Statistica processuale civile - La Statistica della litigiosità - La Statistica dei protesti e delle procedure concorsuali. 

 

MS3.

 

La Statistica giudiziaria penale e le statistiche sulla criminalità

 

La Statistica giudiziaria penale e sue partizioni - La Statistica processuale penale - La Statistica della criminalità - La criminalità dal punto di vista oggettivo - La criminalità dal punto di vista soggettivo - La Statistica penitenziaria.

 

 

TESTI CONSIGLIATI: Aureli Cutillo E. (1993), Lezioni di statistica sociale. Parte I Dati ed indicatori, Roma: C.I.S.U., pp. 21-70

Aureli Cutillo E. (1996), Lezioni di statistica sociale. Parte II Sintesi e graduatorie, Roma: C.I.S.U., pp. 7 - 38;

Corrado, S., Statistica Giudiziaria, Maggioli Editore, Rimini, 1993